Intelligenza Artificiale e Normative: Come Lavorare Legalmente nel Digitale con le AI
L’intelligenza artificiale è qui per rimanere, e l’Italia è pronta per la sfida.
Con l’approvazione della prima legge italiana sull’AI, si aprono nuove opportunità per consulenti, coach, agency owners e imprenditori digitali. Ma come ci si adegua a questa novità senza perdere l’opportunità di massimizzare le funzionalità offerte dall’AI?
🎯 L’approvazione della prima legge italiana sull’AI
Il 17 settembre 2025, l’Italia ha fatto un passo decisivo verso il futuro digitale con l’approvazione del DDL 1146, la prima legge organica italiana sull’intelligenza artificiale. Questa legge rappresenta una pietra miliare per tutti i professionisti digitali, poiché semplifica la compliance, aumenta la sicurezza dei dati e spiana la strada per nuovi modi di fare business con l’AI.
📈 Le opportunità offerte dall’AI nel digital marketing
L’intelligenza artificiale offre una serie di opportunità nel campo del marketing digitale, dalla gestione della customer journey alla personalizzazione dei contenuti, dall’automazione dei processi interni all’utilizzo di chatbot intelligenti per interagire con i clienti. Ma per sfruttare al meglio queste opportunità, è necessario capire come lavorare legalmente con l’AI e aderire alle nuove normative.
Sei pronto a scoprire come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla nuova legge italiana sull’AI?
Non lasciare che la paura del nuovo o la mancanza di conoscenza ti tengano lontano dalle grandi opportunità offerte dall’AI. Insieme a Mattia Calastri, potrai creare soluzioni su misura per la tua attività che rispettino tutte le nuove normative e massimizzino i benefici dell’AI.