L’AI Architect: il consulente del futuro immune al rischio di automazione
Immagina un mondo accelerato dalla tecnologia e pieno di opportunità.
Secondo un recente articolo del Corriere della Sera, ci sono alcune professioni che rimarranno AI-proof nei prossimi 10 anni, distinguendo tra lavori a rischio sostituzione e quelli che manterranno la centralità del contributo umano.
Scopri come diventare immune all’automazione con l’aiuto di un AI Architect
🎯 Come l’AI sta trasformando il marketing digitale
Il ruolo del consulente di digital marketing si sta evolvendo. Oggi non si parla più solo di SEO, PPC o social media, ma di un approccio integrato che coinvolge competenze di programmazione, data analysis, artificial intelligence e machine learning. Mattia Calastri, presente sulla scena del digital marketing italiano da oltre dieci anni, è un pioniere in questo senso. Propone un approccio innovativo come AI Architect, usando strumenti come n8n per creare workflow automatizzati che rispondono alle esigenze dei clienti in maniera rapida ed efficiente.
📈 L’opportunità unica offerta dall’AI Architect
L’AI Architect, a differenza del consulente di digital marketing tradizionale, non si limita a gestire campagne pubblicitarie o a ottimizzare siti web per i motori di ricerca. È un creatore di soluzioni ad hoc, che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare i processi aziendali e aumentare l’efficienza. Questo approccio permette di personalizzare in maniera totale l’esperienza del cliente, con risultati tangibili in termini di lead generation e conversioni. Entra anche tu nel futuro del marketing digitale: unisciti alla community Skool e resta al passo con le ultime novità.
Sei pronto a rivoluzionare il tuo business?
Non aspettare che il futuro arrivi, anticipalo. Prenota una consulenza con Mattia Calastri e scopri come le automazioni AI possono trasformare il tuo business.