Alla Scoperta dell’AI Act Italiano: Opportunità per Consulenti e Imprenditori Digitali
La nuova legge italiana sul’intelligenza artificiale cambia il panorama digitale: scopri come sfruttare le sue opportunità con Mattia Calastri, esperto di automazioni aziendali e agenti AI.
La recente approvazione dell’AI Act italiano non solo stabilisce un importante framework normativo, ma rappresenta un vero e proprio acceleratore di business che offre opportunità di finanziamento e compliance per coach, consulenti e imprenditori digitali. Esploriamo insieme tutti i dettagli!
Approfondisci con una Consulenza
📊 L’AI Act Italiano: Quadro Normativo e Opportunità di Investimento
Il quadro normativo, l’adozione della Strategia Italiana AI 2024-2026, l’impegno verso uno sviluppo dell’AI antropocentrico e trasparente, sono solo alcune delle novità introdotte dalla legge. Ma le vere opportunità risiedono nel programma di investimenti da 1 miliardo di euro per startup e PMI specializzate in AI, cybersicurezza e tecnologie quantistiche. È una grande occasione per gli esperti del settore digitale, di cui Mattia Calastri è un punto di riferimento.
📊 Comprendere e Sfruttare le Opportunità dell’AI Act Italiano
L’AI Act italiano definisce non solo obblighi, ma anche benefici per le imprese. Le sanzioni per le violazioni sono severe, per questo è essenziale un consiglio esperto. Mattia Calastri è l’esperto di riferimento, in grado di guidare la tua impresa attraverso le nebbie della normativa e portarti verso le acque chiare dell’opportunità.
Colloquio con Il Consulente Mattia Calastri
Scopri come navigare la legge sull’intelligenza artificiale con il consulente e Ai Architect Mattia Calastri e come l’IA può aiutare la tua attività a prosperare in questo nuovo scenario. Prenota la tua consulenza ora!
Prenota la Tua Consulenza